Elena Giglia, PhD, Master’s degree, è responsabile dell’Unità di progetto Open Science dell’Università di Torino. Ha fatto parte (2019-2020) della Commissione Open Science del Ministero per l’Università e la Ricerca (MUR). Collabora attivamente con il Competence Center di ICDI su Open Science, EOSC e dati FAIR. Fa parte della Task Force Researchers engagement and Adoption di EOSC Association ed è partner in numerosi progetti Horizon Europe su Open Science. Partecipa attivamente a convegni nazionali e internazionali e a workshop europei su Open Science e dati FAIR. Svolge una intensa attività di formazione e promozione su logiche e vantaggi della scienza aperta e sulla comunicazione scientifica, temi sui quali ha pubblicato numerosi contributi.
Elena Giglia - Elena Giglia
null Elena Giglia
Sono state 4 giornate intentissime quelle dell'EOSC Symposium appena concluso a Praga. Segnalo in ordine sparso alcuni strumenti molto utili: 1) INOSC Open Science Community Incubator per creare una comunità Open Science (di ricercatori) - può essere molto utile che chi ha tempo si...

Coalition for Advancing Research Assessment (COARA) Il 28 settembre - mentre al convegno NILDE a Messina Silvia Bottaro della Commissione Europea parlava della iniziativa per la riforma della valutazione della ricerca - a Bruxelles, durante le giornate della ricerca e...
Da tempo si discute di come superare i forti limiti e l'anacronismo delle attuali modalità di valutazione della ricerca. Ma se finora le iniziative per trovare strade alternative sono state frammentarie. Ora la Commissione europea ha avviato un processo partecipativo e organico, che prevede una serie di tappe imminenti