05 maggio 2022
È disponibile la seconda edizione di “S-Légami!” Open Access - Manuale d’uso per ricercatori.
Il documento intende essere un manuale d’uso in cui sono raccolte le risposte alle più frequenti domande e preoccupazioni dei ricercatori in materia di Open Science.
Si tratta di un aggiornamento del manuale pubblicato nel 2019, a cui sono state aggiunte le informazioni su Horizon Europe. Il documento è stato realizzato dai soci dell’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea...
05 maggio 2022
Che cos’è EOSC e quali sono i vantaggi? Se ne parlerà in una nuova serie di podcast intitolata “Stories of Data”, pensati per scoprire il mondo dell’European Open Science Cloud (EOSC).
L'obiettivo è rendere EOSC più tangibile e sostenere i ricercatori nel mettere in pratica l’Open Science e i principi FAIR. Il team, composto da rappresentanti dei progetti EOSC-Pillar e SSHOC, parlerà del presente e del futuro di EOSC, dalla sua missione alla realtà, con una particolare attenzione agli...