OS café aprile: Il campo complesso e multidimensionale della comunicazione scientifica

CC di ICDI

10 apr 2025 14.30-15.30

La comunicazione della scienza contemporanea coinvolge una pluralità di attori con motivazioni diverse, si rivolge a pubblici variegati e attivi, si sviluppa in un contesto mediatico in continua evoluzione, affronta sfide sociali significative e si interseca con processi politici e dinamiche culturali. Riconoscere e comprendere questa complessità è fondamentale per una comunicazione scientifica efficace e responsabile.

Chi interverrà:

Mariarita de Luca (moderatrice): bioingegnere di formazione, ha conseguito il Dottorato in Ingegneria Matematica presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano sviluppando e studiando modelli matematici applicati a problemi biologici. Negli anni successivi si è dedicata ad attività di ricerca nell’ambito delle grandi deformazioni di smart materials. Oltre all'esperienza di ricerca, ha sviluppato competenze nella gestione di progetti di ricerca relativamente alle pratiche di Open Science e in particolare nella gestione FAIR dei dati della ricerca.  Da Luglio 2023 lavora come Tecnologo di Ricerca presso l'Area Science Park di Trieste nel Laboratorio di Data Engineering dell’Istituto di Ricerca e Innovazione Tecnologica - RIT nell'ambito di una infrastruttura digitale per le nanoscienze e le nanotecnologie.

Nico Pitrelli (relatore): scrittore scientifico, formatore in comunicazione della scienza e organizzatore di eventi, è dottore di ricerca e direttore del Master in Comunicazione della scienza “Franco Prattico” presso la SISSA, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Trieste). È anche responsabile della comunicazione della stessa istituzione ed è stato communication manager dell'EuroScience Open Forum – ESOF2020 Trieste. Tra le sue ultime pubblicazioni: Il giornalismo scientifico (Carocci, 2021), Manifesto per un’educazione civica alla scienza (con Mariachiara Tallacchini, Codice, 2023).

Data e ora: 10 aprile 2025, ore 14:30-15:30

Programma:

14:30 – 14:40 Apertura del collegamento e benvenuto di Mariarita De Luca
14:40 - 15:00 Presentazione a cura di Nico Pitrelli
15:00 – 15:30 Q&A/Discussione

Link per iscriversi