Evento
26 mar 2025
Il workshop, che si terrà a Bologna il 26 marzo 2025, è organizzato dall'Università di Bologna, il CNR (ISTI e ILC) e l'Università Ca' Foscari di Venezia in seno al progetto PRIN22 "The ATLAS of Italian Digital Humanities: a dynamic knowledge graph of digital scholarly research on Italian Cultural Heritage".
La prima parte del workshop è dedicata alla discussione con ospiti nazionali e internazionali su gestione, disseminazione e accesso ai dati della ricerca delle Digital Humanities, con una particolare attenzione alle peculiarità dei prodotti della ricerca, ai modelli, ai metodi e ai servizi esistenti e/o desiderabili.
Nella seconda parte della giornata verrà presentato il lavoro svolto dal gruppo di ricerca ATLAS, che ha dato vita ad un ambiente prototipico nativo Linked Open Data (basato su CLEF) per la creazione di un catalogo di progetti e prodotti della ricerca nelle DH. Le attività del progetto si sono concentrate sulla definizione di buone pratiche per la metadatazione di prodotti e progetti della ricerca, confluite nella creazione di un white book, e sullo sviluppo di funzionalità di knowledge extraction dai dati della ricerca così da supportare la creazione semi-automatica di un catalogo più ricco rispetto a quanto possibile con le soluzioni di catalogazione esistente. Seguirà una sessione hands-on per valutare assieme i benefici dell'applicazione sviluppata, il catalogo esistente e proporre nuovi progetti e strumenti per la descrizione.
La partecipazione è gratuita ma è necessario registrarsi tramite il form indicato nella pagina dell'evento, dove è presente anche un programma più dettagliato: https://dh-atlas.github.io/workshop.html